San paolo edizioni: Tempi e figure
Ho incontrato Paolo VI. La sua santità dalla voce dei testimoni
di Rino Fisichella
editore: San paolo edizioni
pagine: 176
Dando voce a quanti hanno incontrato Paolo VI, questo libro ci aiuta a conoscere meglio la santità di un Papa che ha segnato l
Don Lorenzo Milani. L'esilio di Barbiana
di Gesualdi Michele
editore: San paolo edizioni
pagine: 256
Su don Lorenzo Milani è stato scritto molto
Il parroco cardinale. Vita di Silvano Piovanelli
editore: San paolo edizioni
pagine: 144
«Un'altra intervista! Ormai ho già detto tutto di me, a chi può interessare questo vecchio? Ma via facciamola, accontentiamoli
Cappellani militari e preti-soldato in prima linea nella Grande Guerra. Diari, relazioni, elenchi (1915-1919)
editore: San paolo edizioni
pagine: 496
Nel corso della prima Guerra Mondiale furono impiegate in trincea circa 33.000 unità tra Cappellani militari, preti? soldato e chierici. Si tratta di un pezzo di storia italiana poco conosciuta se non addirittura dimenticata su cui questo volume si propone di fare luce. Il libro, a cura di Mons. Vittorio Pignoloni, prosegue e approfondisce il discorso intrapreso con I Cappellani Militari d'Italia nella Grande Guerra. Relazioni e testimonianze (1915-1919) e raccoglie lettere, testimonianze e brevi diari recuperati dall'archivio dell'Ordinariato militare. Tra i documenti, particolarmente significativa è la lettera di don Angelo Giuseppe Roncalli, futuro papa Giovanni XXIII, in qualità di Cappellano Militare presso l'ospedale militare di Bergamo. Con la Prefazione di S. E. R. Mons. Santo Marcianò, Arcivescovo Ordinario Militare per l'Italia.
Martire. Vita e morte di padre Jacques Hamel
di Volder Jan de
editore: San paolo edizioni
pagine: 144
26 luglio 2016, Saint-Etienne-du-Rouvray
Madre Teresa. Il segreto della santità
di Saverio Gaeta
editore: San paolo edizioni
La vita di Madre Teresa di Calcutta è semplice e misteriosa allo stesso tempo. Semplice perché è nota a tutti la grandezza delle sue opere e della sua figura, misteriosa perché ben pochi conoscono i moti dell'animo di questa piccola-grande donna e il cammino che da Skopje - dov'è nata il 26 agosto 1910 - l'ha portata a Calcutta e alla fondazione delle Missionarie della carità. Saverio Gaeta ricostruisce la vita di Madre Teresa senza limitarsi alla semplice biografia, ma ripercorrendo le vicende storiche che hanno caratterizzato il XX secolo, indispensabili per comprendere appieno la figura della santa: dalla morte del papà Nikola, probabilmente avvelenato dagli avversari politici serbi, all'ingresso in noviziato presso le Suore di Loreto; dalla nascita della sua Congregazione agli storici viaggi negli Stati Uniti e in Vaticano; dal Nobel di cui è insignita nel 1979 fino alla morte a Calcutta nel 1997. La vicenda umana di Madre Teresa trascende l'esistenza terrena, testimonianza ne sono il susseguirsi di eventi prodigiosi verificatisi sia quando la Madre era ancora in vita sia dopo la sua morte. Eventi testimoniati costantemente in ogni parte del mondo che hanno portato alla beatificazione del 2003 e alla proclamazione a santa del 4 settembre 2016.
«Sono Maria Cristina». La beata regina delle Due Sicilie, nata Savoia
di Siccardi Cristina
editore: San paolo edizioni
Maria Cristina di Savoia è una di quelle figure coerenti, legate ai principi eterni del diritto di natura e del diritto divino
San Massimiliano Kolbe. La biografia completa del martire di Auschwitz attraverso i suoi scritti
di Ragazzini Severino
editore: San paolo edizioni
Questa biografia è composta da una selezione degli scritti lasciati dal francescano san Massimiliano Kolbe e grazie all'apport
Abbattere muri, costruire ponti. Lettere a Paolo VI
di La Pira Giorgio
editore: San paolo edizioni
pagine: 896
Le lettere di Giorgio La Pira ai papi sono, quasi, un "diario di bordo" della complessa navigazione di questo personaggio, per
Oscar Romero. La biografia
di Morozzo Della Rocca Roberto
editore: San paolo edizioni
pagine: 280
Alla vigilia della Beatificazione di mons
I cappellani militari d'Italia nella grande guerra. Relazioni e testimonianze (1915-1919)
editore: San paolo edizioni
pagine: 992
Rivisitare la missione e l'opera di alcuni Cappellani Militari - 210 per la precisione - attraverso le relazioni-testimonianze
Paolo VI. La storia, l'eredità, la santità
di Giselda Adornato
editore: San paolo edizioni
pagine: 336
L'importanza del pontificato di Montini nella storia ecclesiale, ma anche civile, politica e culturale del secolo scorso è documentata dalla paziente tenacia nel condurre a termine il Concilio; dai viaggi, fino a quel momento impensabili, per un papa; dalla spiccata coscienza ecumenica; dalla lettura, mai banale, della contestazione giovanile; dall'infaticabile e grandioso magistero per la pace; dall'atteggiamento fermo sui valori, soprattutto quelli legati alla difesa e alla promozione della vita umana; dalla continua disponibilità al dialogo di fronte alle crisi che a più riprese investivano in quegli anni il corpo ecclesiale; dalla compartecipazione affettuosa alle sofferenze dei poveri... Tutti questi e altri aspetti emergono nel presente volume che, tappa dopo tappa, ripercorre il cammino di santità dell'uomo, del sacerdote, dell'educatore, vescovo e papa Giovanni Battista Montini-Paolo VI, con il frequente ricorso dell'autrice agli appunti personali del pontefice e alle testimonianze dirette di quanti lo hanno conosciuto da vicino. Una biografia, che guarda all'intera vita di Paolo VI a partire dalla sua interiorità, dalla sua fede, dal suo cuore.