Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San paolo edizioni: Universo teologia

Il mondo buono di Dio. Teologia della creazione in prospettiva interconfessionale

editore: San paolo edizioni

pagine: 192

La portata della crisi ambientale è giunta a sfidare la teologia in termini ignoti alla tradizione: in tutte le grandi famigli
20,00

Sentieri di sinodalità. Prospettive teologiche interconfessionali

editore: San paolo edizioni

pagine: 176

Essere insieme sulla via - essere "sinodali" - evidenzia il carattere comunitario e dinamico del discepolato cristiano
18,00

Chiesa estroversa. Una ricerca sulla svolta dell'ecclesiologia contemporanea

di Severino Dianich

editore: San paolo edizioni

pagine: 160

A fine anni Ottanta appariva per la prima volta questo volume che, cogliendo quasi profeticamente la trasformazione che la Chi
16,00

Teologia e arti visive. Per una prospettiva antropologica

di Brancato Francesco

editore: San paolo edizioni

pagine: 200

Se è vero che "non c'è via più sicura per evadere dal mondo che l'arte", è altrettanto vero che "non c'è legame più sicuro con
24,00

Immagini di Gesù Cristo nel cristianesimo primitivo

di Edoardo Scognamiglio

editore: San paolo edizioni

pagine: 144

Un saggio sul Dio che ama e si comunica come amore. Ricorrendo a categorie di forte respiro biblico e antropologico, questo volume intende cogliere la rivelazione come momento determinante del cammino che conduce Dio e l'uomo a incontrarsi, nell'orizzonte di un progetto di pace. Ripercorrendo le tappe della Chiesa dei primi secoli, dalla risurrezione ai concilii di Nicea, Efeso e Calcedonia, l'Autore individua la radice comune dell'esperienza dei primi cristiani: l'esperienza autentica e viva, ossia reale, che i discepoli hanno fatto di Gesù, il crocifisso risorto. Le comunità cristiane delle origini hanno maturato una coscienza ecclesiale della fede con la morte e risurrezione di Gesù, proclamato (nel kerygma) Signore e Messia (Kyrios e Christos). Di questo Cristo, una tra le più antiche formule di fede confessa: "Cristo è morto per i nostri peccati, secondo la Scrittura, ed è apparso a Cefa, poi ai Dodici" (1Cor 15,3-5). È questo l'annuncio attorno al quale è nata la prima comunità cristiana, quasi certamente proprio quella di Gerusalemme, città-luogo della crocifissione di Gesù e punto di partenza dell'evangelo.
14,00

Metamorfosi della finitezza. Saggio sulla nascita e la risurrezione

di Falque Emmanuel

editore: San paolo edizioni

pagine: 288

Mai come oggi, nella storia della teologia, si è parlato così poco della "risurrezione finale": è un indizio che probabilmente
24,00

Presente. Una piccola etica del tempo

di Biancu Stefano

editore: San paolo edizioni

pagine: 128

Una meditazione sapienziale sul tempo attraverso alcune grandi categorie dell'etica: ecco ciò che questo libro intende essere
12,00

Concezione mistica dell'antropologia

di Rielo Fernando

editore: San paolo edizioni

pagine: 152

Fernando Rielo è stato indubbiamente un uomo di grande cultura, come dimostrano le sue pubblicazioni di poesia, di saggi teolo
18,00

Antropologia e teologia spirituale. Per una teologia dell'io

di Zorzi Benedetta S.

editore: San paolo edizioni

pagine: 216

Il vangelo ci dice di amare Dio con tutto noi stessi, con la totalità delle energie di cui disponiamo, nel complesso delle fac
20,00

Il Cristo emergente. Il senso cattolico di un universo in continua evoluzione

editore: San paolo edizioni

pagine: 256

Il libro sostiene la necessità di pensare il cristianesimo in termini di evoluzione
24,00

Sinossi paolina bilingue

di Antonio Pitta

editore: San paolo edizioni

pagine: 448

Prima sinossi paolina bilingue organizzata secondo quattro criteri innovativi: cronologico, infratestuale, sistemico-semiotico e grafico. L'applicazione di questi criteri permette di cogliere le diversità stilistiche, argomentative e contenutistiche delle lettere di Paolo e di mettere in piena luce la ricchezza di un pensiero multiforme e inesauribile. La combinazione dei criteri scelti offre un prospetto di tredici sezioni principali, con ulteriori suddivisioni interne: la lettura delle introduzioni alle singole sezioni aiuta a comprendere, in dettaglio, i livelli sinottici interni.
49,00

Dio sulle tracce dell'uomo

Saggio di teologia della rivelazione

di Mazzillo Giovanni

editore: San paolo edizioni

pagine: 320

Alla base di questo libro vi è la consapevolezza che la rivelazione è un momento determinante del cammino che l'uomo compie pe
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.