Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Te lo dirò un'altra volta

Titolo Te lo dirò un'altra volta
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Varianti
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 214
Pubblicazione 2013
ISBN 9788833923574
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,50
"Ora ti racconto dei 1941" dice Avigdor Arikha alla figlia, camminando nervosamente su e giù per l'appartamento vuoto. "Ascolto" replica la quindicenne Alba. Trattenendo il fiato. Perché non è facile convincere il collerico, irruente padre a parlare delle vicende tormentose che hanno segnato la sua vita di bambino ebreo, prima in Romania e poi durante la marcia nell'inverno ucraino verso un campo di concentramento. Nemmeno Pepi, la nonna israeliana dagli occhi sempre lucidi di lacrime, parla mai di quel tempo. Nel grande appartamento parigino frequentato da Samuel Beckett, Henri Cartier-Bresson e numerosi altri artisti, l'ultima guerra del secolo breve è un tema bandito dalla conversazione. Avigdor è un pittore affermato, e la rabbia che ha dentro, quando non si riversa sulla moglie e sulle figlie, appare nei disegni e sulle tele, nei ritratti impietosi di personaggi noti, oppure diventa imprevedibile furia alle note di una canzone pop. Alba, appassionata di musica, brava pianista, cresce cercando di capire, ribelle contro l'atmosfera di casa sua, decisa a penetrare la barriera che separa suo padre da lei e dal mondo, ad abbatterla costringendolo a ricordare. Ma all'improvviso Avigdor tace... E il duello padre-figlia continua, fino a quando la ragazza non riuscirà a ricomporre il quadro della diaspora di famiglia attraverso le vicende di ciascun parente, prossimo o lontano per sangue o geografia, trovando così identità e sicurezza.
 

Biografia dell'autore

Alba Arikha

Alba Arikha è nata a Parigi. Suo padre, Avigdor Arikha, è già un artista affermato, sua madre è la poetessa americana Anne Atik, il suo padrino Samuel Beckett. Dopo aver studiato pianoforte e composizione per molti anni, ed essersi laureata in Letterature comparate alla Columbia University di New York, si è trasferita a Londra, dove ha pubblicato un primo romanzo Muse, seguito da una raccolta di racconti, Walking on Ice. Alba ha da poco registrato un cd di sue canzoni, Dans les Rues de Paris. Vive a Londra, con il marito musicista e compositore Tom Smail e i due figli.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.