Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni

novità
Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni
titolo Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni
Autore
Illustratore
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Varia
Editore Sperling & kupfer
Formato
libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 2023
ISBN 9788820078836
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,90
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
C'è mai stato qualcosa in grado di affascinare gli esseri umani più del mare? Forse solo la Luna ha ispirato più poeti, cantanti e romanzieri, nel corso dei secoli. «C'è però una differenza», specifica Andrea Bonifazi, dottore di ricerca in Ecologia Marina e creatore della seguitissima pagina Scienze Naturali, «la Luna, probabilmente, la conosciamo più dei nostri mari. Si stima infatti che solo il 5 per cento dei fondali oceanici sia stato esplorato in maniera sistematica, quindi non è azzardato affermare che la superficie del nostro satellite celi meno sorprese rispetto a quelle che potremmo aspettarci di trovare nelle oscure profondità di mari e oceani.» "Ventimila specie (o quasi) sotto il mare" è un primo passo per chi vuole cominciare questo affascinante cammino di conoscenza. Una scoperta che prende avvio dal Mar Mediterraneo, il mare a noi più vicino ma non per questo meno segreto; una discesa che parte dal sorprendente ambiente delle dune e attraversa le spiagge emerse, le pozze di scogliera, il litorale, sempre più giù, fino alle profondità abissali dove regna l'oscurità; un viaggio degno dei romanzi d'avventura, tra le cui pagine le parole di Andrea Bonifazi ci condurranno, assieme alle illustrazioni di Viola Baroni, alla scoperta di affascinanti ecosistemi, di «specie ancora non descritte, adattamenti inimmaginabili e animali dalle morfologie degne dei più assurdi B-movie di fantascienza».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.