La Prima guerra mondiale fu un evento di dimensioni inaudite che sterminò un intera generazione e segnò la fine della vecchia Europa, ma fu anche la prima grande esperienza collettiva degli italiani. Per la prima volta si trovarono fianco a fianco giovani provenienti da più regioni che parlavano dialetti diversi e la vita di coloro che non andarono al fronte fu segnata da uno sforzo che assorbì tutte le energie della nazione: le donne dovettero assumersi la responsabilità delle famiglie, svolsero lavori tradizionalmente maschili ed ebbero un'inedita presenza pubblica; i bambini, che vedevano il padre e i fratelli maggiori partire per il fronte, vissero per anni in un mondo che, attraverso i giornalini e i libri di scuola, parlava loro unicamente di guerra.
La grande guerra degli italiani 1915-1918

titolo | La grande guerra degli italiani 1915-1918 |
Autore | Antonio Gibelli |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Storia |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 392 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788817015073 |