Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia tra visioni e supervisioni. Il terzo sguardo

Psicoterapia tra visioni e supervisioni. Il terzo sguardo
Titolo Psicoterapia tra visioni e supervisioni. Il terzo sguardo
Autore
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Psicoterapie, 340
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 148
Pubblicazione 2022
ISBN 9788835138617
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Questo libro è dedicato a psicologi e psicoterapeuti, ma si rivolge anche a quelle persone colte e curiose che vogliono approfondire un eventuale itinerario terapeutico. La finalità è cercare di accompagnare il terapeuta nell'evoluzione della psicoterapia, contemplando le variegate sfaccettature che si creano nell'incontro con il paziente e nel particolare rapporto formativo con il supervisore; una situazione triangolare che tende a cautelare, così, psicoterapeuta e cliente, analizzando i meccanismi difensivi presenti reciprocamente nella coppia terapeutica, cercando di decodificare messaggi, verbali e non verbali, che accadono nel processo relazionale. Dalle situazioni transferali e controtransferali, si passa poi ai possibili incidenti di percorso nell'affascinante navigazione analitica, attraversando gli errori storici dei primi terapeuti, le passioni amorose nel setting, con le relative mitizzazioni interpersonali, coinvolgimenti profondi e controtransfert somatici; indicazioni preziose per come imparare dai propri pazienti, come evitare rotture e abbandoni, lavorando su un possibile falso Sé. Quindi si presenta un monitoraggio permanente dell'alleanza terapeutica, coordinandosi con la triplice alleanza del supervisore, per sviluppare il proprio supervisore interno, costruendo una propria scheda individuale, coadiuvante questo processo di definizione personale e professionale. Inoltre, si espone una originale proposta terapeutica per considerare una modalità che non sia solo centrata sul perché ma, fenomenologicamente, sulla psicoterapia del come. Il testo è ricco di varie storie, di interrogativi, di feedback, di suggerimenti, con dialoghi e narrazioni stimolanti, di casi riportati dalla lunga esperienza dell'autore, sia come psicoterapeuta che come supervisore, oltre che come formatore e docente di psicologi e medici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.