Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Della naturale costituzione della società civile

Della naturale costituzione della società civile
titolo Della naturale costituzione della società civile
Autore
Curatore
Argomenti Diritto, Economia e Politica Diritto
Law
Collana Opera omnia di Antonio Rosmini
Editore Città Nuova
Formato
libro Libro
Pagine 58
Pubblicazione 2017
ISBN 9788831190541
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
58,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nella Natural costituzione - così come, più compiutamente, nella Filosofia del Diritto - Rosmini «sviluppa la teoria della rappresentanza in apparente continuità con le teorie patrimonialistiche dominanti nel periodo della Restaurazione. La società civile viene così in qualche modo assimilata ad una società commerciale: il "diritto di governare" la società appartiene agli individui che si uniscono insieme e che diventano "soci". Conseguentemente, la rappresentanza politica coincide di fatto con la rappresentanza degli interessi». Dalla lettura della Natural costituzione della società civile «deriva, soprattutto, una lezione di realismo, una prospettiva di lettura, se si vuole, anti-ideologica della politica: che non è, come giustamente ha sottolineato D'Addio, una risposta ai problemi ultimi dell'uomo, ma, più modestamente, "lo studio delle condizioni sociali, cioè dei modi d'essere della società (e pertanto dei principii che la fanno essere tale) e dei processi mediante cui l'uomo perviene a dichiararsi appagato». (Giorgio Campanini, già storico delle dottrine politiche all'Università di Parma)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.