Tra i maggiori lirici del Novecento Guillaume Apollinaire ha scritto versi d'amore indimenticabili, nei quali si esprime forse la sua vena migliore, in un mirabile incontro fra grazia leggiadra e prosa del pensiero. Possiamo qui ripercorrere l'intero cammino degli "Amori" che si muove sulla scia di Pierre Ronsard e che canta di cinque donne diverse in un arco di tempo che abbraccia tutta la prima parte del secolo scorso: dal 1901 al 1918. Il tono del poeta assorbe in sé la musica e la melodia di Paul Verlaine, ma la sua pronuncia lirica dell'amore sa accoppiarsi assai spesso ai momenti di autoriflessione, creando una tessitura di complessità che ha peraltro la sua valenza più suggestiva proprio nell'incanto della forma.
Gli amori

Titolo | Gli amori |
Sottotitolo | Testo francese a fronte |
Autore | Apollinaire Guillaume |
Argomento | Narrativa Poesia |
Collana | Oscar poesia del Novecento |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788804547730 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |