Può la "differenza" essere utilizzata come leva per una trasformazione delle città nell'era delle migrazioni e della globalizzazione del "religioso"? A partire dal contributo di Henri Lefebvre e dal suo concetto di spazio differenziale, il volume sviluppa una proposta radicale a favore della costruzione di uno spazio della gioia. Partire da Lefebvre offre lo spunto per affrontare le vicende delle differenze culturali e religiose nello spazio urbano in una prospettiva di riprogettazione di alcune parti della città che punti a una incontenibile ospitalità.
Spazio, differenza e ospitalità. La città oltre Henri Lefebvre

Titolo | Spazio, differenza e ospitalità. La città oltre Henri Lefebvre |
Autore | Attilio Belli |
Argomento | Letteratura e Arte Arte |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 97 |
Pubblicazione | 2014 |
ISBN | 9788843072262 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |