Il libro ricostruisce ruolo, biografie politiche, modelli di governo, ideologie e pratiche del potere di viceré e governatori nell'intero sistema imperiale spagnolo moderno, tra sviluppo, apogeo e declino. Da Carlo V, al principio del Cinquecento, fino alla prima guerra di Successione, al principio del Settecento, l'istituzione vicereale fu infatti la vera cinghia di trasmissione fra il sovrano e i sudditi e assicurò la lunga durata del predominio spagnolo nel mondo europeo ed extraeuropeo. A tale catena di comando si deve il consolidamento dei tratti peculiari del sistema: l'unità religiosa e politica, l'ascesa di una regione-guida (la Castiglia), l'equilibrio difficile fra le direttrici unitarie del governo imperiale e i loro adattamenti territoriali.
L'impero dei viceré

titolo | L'impero dei viceré |
Autore | Aurelio Musi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Studi e ricerche, 657 |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 265 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788815245458 |