Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bernardino Baldi (1553-1617) studioso rinascimentale. Poesia, storia, linguistica, meccanica, architettura. Atti del Convegno (Milano, 19-21 novembre 2003)

Bernardino Baldi (1553-1617) studioso rinascimentale. Poesia, storia, linguistica, meccanica, architettura. Atti del Convegno (Milano, 19-21 novembre 2003)
Titolo Bernardino Baldi (1553-1617) studioso rinascimentale. Poesia, storia, linguistica, meccanica, architettura. Atti del Convegno (Milano, 19-21 novembre 2003)
Curatore
Collana Filosofia e scienza nell'età moderna, 62
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 2005
ISBN 9788846470683
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
37,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il convegno ha rappresentato un'occasione per promuovere la conoscenza di una figura di studioso non ancora sufficientemente studiata. Baldi, infatti, è uno degli esponenti più significativi della "polimazia" rinascimentale. Fu poeta estremamente versatile sia nelle forme, sia nei contenuti, storico di corte, matematico, studioso di meccanica, di apparati meccanici, di tecniche costruttive, filologo ed esperto conoscitore di problemi linguistici e lessicali. Questo lavoro cerca di valorizzare ogni aspetto della personalità di Baldi che trova nella dimensione linguistica il suo punto di riferimento unitario, chiamando a collaborare storici della scienza, della lingua e della letteratura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.