Franco Angeli: Filosofia e scienza nell'età moderna
Barbarie in età moderna e contemporanea
editore: Franco Angeli
pagine: 300
Atti del Convegno (Milano, 16-17 novembre 2016)
In Mechanica Aristotelis problemata exercitationes
di Bernardino Baldi
editore: Franco Angeli
pagine: 672
Nel processo di acquisizione e di assimilazione della 'meccanica' greca perseguito con tenacia e passio"ne durante il periodo
Scienza e società nel Settecento veneto. Il caso veronese 1680-1796
di Ivano Dal Prete
editore: Franco Angeli
pagine: 528
Immergendo il lettore nella realtà urbana della Verona del Settecento, questa monografia mette in primo piano gli intrecci tra
Sulla crisi della teologia filosofica nel Seicento. Pierre Jurieu e dintorni
di Anna Minerbi Belgrado
editore: Franco Angeli
pagine: 192
La crisi della teologia filosofica diventerà conclamata nel XVIII secolo, da Hume a Kant
Ecriture et mémoire. Les carnets medico-biologiques de Vallisneri a E. Wolff. Atti delle Giornate di studio (Milano, 17-18 marzo 2005)
editore: Franco Angeli
pagine: 240
I diari di laboratorio sono strumenti imprescindibili per la comprensione dei percorsi intellettuali della scienza moderna
Edizioni e traduzioni di testi filosofici. Esperienze di lavoro e riflessioni
editore: Franco Angeli
pagine: 224
La problematicità della definizione di testo filosofico e ancor più quella di edizione critica con le sue regole, i suoi fini
Informatione del pestifero et contagioso morbo
di Giovan Filippo Ingrassia
editore: Franco Angeli
pagine: 656
In Sicilia, nel corso del XVI secolo, si determinarono le condizioni per una significativa ridefinizione del rapporto tra filo
Trattati della calamita
di Leonardo Garzoni
editore: Franco Angeli
pagine: 352
Sebbene la nascita della scienza del magnetismo sia tradizionalmente legata al nome di William Gilbert, gli anni che precedett
Bernardino Baldi (1553-1617) studioso rinascimentale. Poesia, storia, linguistica, meccanica, architettura. Atti del Convegno (Milano, 19-21 novembre 2003)
editore: Franco Angeli
pagine: 368
Il convegno ha rappresentato un'occasione per promuovere la conoscenza di una figura di studioso non ancora sufficientemente s