Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carteggio Croce-Arangio-Ruiz

Carteggio Croce-Arangio-Ruiz
Titolo Carteggio Croce-Arangio-Ruiz
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Ist. italiano per gli studi storici
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 170
Pubblicazione 2012
ISBN 9788815240699
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'edizione del carteggio fra Benedetto Croce e Vincenzo Arangio-Ruiz, illustre giusromanista, consta di circa sessanta lettere, ed altri documenti. Nonostante una buona parte delle epistole di Croce ad Arangio-Ruiz sia andata, e forse irrimediabilmente, perduta, la pubblicazione presenta comunque aspetti di vero interesse. Essa abbraccia un arco di tempo compreso fra gli anni Venti e la scomparsa del filosofo napoletano: oltre al telegramma di adesione di Arangio-Ruiz al manifesto degli intellettuali antifascisti, molto materiale è inerente alla convulsa stagione della Liberazione e della formazione dei primi governi di unità nazionale. Nel periodo in cui Arangio-Ruiz era a capo del Comitato di Liberazione Napoletano il tema degli scambi si incentrò in particolare sull'abdicazione del re; in seguito, con lo studioso ministro alla Giustizia e quindi all'Istruzione, le questioni riguardarono principalmente l'epurazione universitaria e la ricostituzione dell'Accademia dei Lincei. Emerge con nitidezza, dall'epistolario, uno spaccato della vita intellettuale e politica di allora, nell'ambiente liberale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.