Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ci sono sorrisi...

Ci sono sorrisi...
Titolo Ci sono sorrisi...
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Passigli narrativa
Editore Passigli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2013
ISBN 9788836814145
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Un mite poliziotto che si innamora di una ragazza in Cadillac, un autoritario impresario di musicals di successo, le chiacchiere di giovani giocatori di baseball confinati perennemente in panchina, un marito di provincia 'perfetto' ma insopportabilmente noioso, uno scrittore ubriacone che vuole suicidarsi... I temi di Ring Lardner sono molteplici, e tutti strettamente legati alla realtà americana degli 'anni ruggenti'. Un'ironia, ma anche un'umanità, esplosive, una lingua nuova, non più 'letteraria' ma 'come parla la gente', sulla scia di Mark Twain, al quale Ring Lardner, da questo punto di vista, è stato spesso accostato. Tutto questo è Ring Lardner, graffiante testimone dell'America degli anni Venti e Trenta, esaltato da un grande critico dell'epoca quale Edmund Wilson e da scrittori suoi contemporanei quali Dorothy Parker, Sherwood Anderson, Virginia Woolf, Francis Scott Fitzgerald, ma anche dal 'postero' Holden Caulfield, protagonista de "Il giovane Holden" di J. D. Salinger. Oggi Ring Lardner è ritenuto il capostipite di un filone letterario che comprende nomi quali Jack Kerouac, Allen Ginsberg, Raymond Carver, Charles Bukowski...
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.