Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Didattica inclusiva nella scuola secondaria di primo grado. Strategie efficaci e strumenti operativi

Didattica inclusiva nella scuola secondaria di primo grado. Strategie efficaci e strumenti operativi
Titolo Didattica inclusiva nella scuola secondaria di primo grado. Strategie efficaci e strumenti operativi
Curatore
Argomento Scienze Umane Pedagogia
Collana Grandi guide didattica
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 544
Pubblicazione 2022
ISBN 9788859027744
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
27,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume fornisce un quadro completo e allo stesso tempo utile per conoscere più a fondo e per lavorare in modo adeguato con gli alunni e le alunne con Bisogni educativi speciali negli anni della scuola secondaria di primo grado e poter così impostare un intervento efficace e funzionale nell'ottica di un apprendimento inclusivo con tutta la classe. Il libro nella sua impostazione teorico-operativa supportata dai lavori di alcuni dei maggiori esperti nel campo dei bisogni educativi propone strategie efficaci, strumenti, approcci metodologici e proposte di intervento per affrontare le sfide sempre più complesse che la scuola è chiamata ad affrontare. Il volume si articola in 5 differenti sezioni: Lo studente e la studentessa: aiuta l'adulto a riconoscere accogliere e valorizzare le differenze di ognuno e aiutare così nella crescita attraverso condotte orientate all'autodeterminazione e alla costruzione di un Progetto di vita. La progettazione e la personalizzazione: evidenzia l'importanza di una progettazione educativa individualizzata che prende forma tramite il PEI. La classe: approfondisce il concetto di scuola come campo d'azione sociale, nel quale ognuno mette in gioco la propria identità, e fornisce indicazioni sulla gestione della classe, anche attraverso una didattica cooperativa e laboratoriale. Le strategie e gli approcci metodologici: delinea una serie di approcci e strategie per lavorare in ottica inclusiva nella necessità di individualizzare personalizzare e differenziare. I materiali: presenta diverse strategie operative che utilizzano le necessarie facilitazioni e semplificazioni atte a favorire l'inclusione visibile per tutti gli alunni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.