Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Didattica speciale per l'inclusione: prospettive metodologiche

Didattica speciale per l'inclusione: prospettive metodologiche
Titolo Didattica speciale per l'inclusione: prospettive metodologiche
Curatori , ,
Argomento Scienze Umane Pedagogia
Collana Traiettorie inclusive, 1750.45
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 230
Pubblicazione 2023
ISBN 9788835148104
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
29,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
La SIPeS, in occasione del proprio convegno nazionale nel 2022, organizzato nella sede dell'Università di Macerata, si orienta verso una chiara focalizzazione sul tema delle "Didattiche speciali per una scuola innovativa". Interpretata come sfida globale, capace di sviluppare processi di innovazione che coinvolgano l'intera esperienza scolastica, la scommessa sulle "didattiche speciali" necessita di una coerente azione, declinata su molteplici versanti, da quello delle metodologie didattiche a quello dell'implementazione delle tecnologie per l'apprendimento. Un tale intendimento conduce alla strutturazione di un bagaglio pedagogico-didattico composito che pone il tema dell'inclusione al centro dei processi di sviluppo dell'intera comunità scolastica. Didattica Speciale per l'inclusione: prospettive metodologiche rappresenta un punto di incontro della sinergica collaborazione tra esperti di Pedagogia e Didattica Speciale presenti nel territorio nazionale, che da anni si muovono all'unisono nella direzione della disseminazione di teorie e pratiche che contribuiscono all'avanzamento della ricerca, dando vita ad itinerari esplorativi aperti verso ulteriori e innovative piste di lavoro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.