Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione

I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione
Titolo I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione
Curatori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 356
Pubblicazione 2022
ISBN 9791254691908
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
32,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Cosa resta dei monumenti, dei complessi architettonici, delle opere d'arte attraverso cui il fascismo intese esplicitamente celebrare e tramandare sé stesso? Quale uso è stato fatto nell'Italia repubblicana di queste tracce materiali? In che modo la memoria dei luoghi del fascismo somiglia a quanto è avvenuto in altri stati con esperienze analoghe? Il volume indaga questi temi a partire da alcuni luoghi particolarmente significativi nella storia italiana (presenti in città come Roma, Milano, Latina, Livorno, Padova o in piccoli centri della Calabria) e di alcuni paesi europei (Germania, Spagna, Portogallo). Il lavoro si inserisce in un ampio progetto di ricerca dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri finalizzato alla mappatura dei luoghi della memoria commemorativa del fascismo in Italia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.