Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dialogo interreligioso come fondamento della civiltà

Titolo Il dialogo interreligioso come fondamento della civiltà
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 2009
ISBN 9788821194108
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
Papa Giovanni Paolo II, nell'enciclica Redemptoris missio, sottolineava come il dialogo interreligioso, basato su proprie motivazioni, esigenze, dignità, fosse richiesto "da tutto ciò che nell'uomo ha operato lo Spirito, che soffia dove vuole". Il dialogo interreligioso come fondamento della civiltà segue l'operato dello Spirito attraverso le voci dei più importanti studiosi delle religioni monoteistiche, ma soprattutto attraverso le voci dei rappresentanti dell'ebraismo, del cristianesimo e dell'Islam, a livello nazionale e internazionale, chiamati a confrontarsi sul tema della religione come strumento di pace, sui rapporti tra le fedi e il linguaggio del dialogo interreligioso, sulle problematiche relative alla distribuzione delle ricchezze e della ricerca scientifica. Il livello degli interventi ricorda come la conoscenza della religione costituisca un elemento imprescindibile per la costruzione di un'armonica società pluriculturale e plurireligiosa, che sappia cogliere la ricchezza delle identità e delle differenze.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.