Dal marzo 2014, quando i soldati russi invasero la Crimea e, poco più tardi, le ragioni orientali del Donbas, all'aggressione iniziata il 24 febbraio 2022, l'Ucraina si è trovata a dover combattere una guerra per difendere la propria indipendenza. Il confronto bellico ha profondamente influenzato e trasformato la società, la cultura e la politica ucraine. Dodici studiose e studiosi italiani e ucraini raccontano questa evoluzione in diversi ambiti, dalla violenza al fronte alla lotta dei movimenti femministi e LGBTQIA+, dalle migrazioni alle appartenenze religiose, dalle dinamiche del potere politico e culturale alle relazioni internazionali. Un tentativo unico di interpretare la guerra nel medio-lungo periodo per provare a comprendere quale sarà il futuro dell'Ucraina.
La guerra d'indipendenza Ucraina. Come il conflitto ha cambiato il Paese (2014-2024)

Titolo | La guerra d'indipendenza Ucraina. Come il conflitto ha cambiato il Paese (2014-2024) |
Curatori | S. A. Bellezza, O. Bondarenko, M. Puleri, M. Zola |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica e attualità |
Collana | Orso blu, 272 |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788828407065 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |