Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'autodifesa delle donne. Pratiche, diritto, immaginari nella storia

L'autodifesa delle donne. Pratiche, diritto, immaginari nella storia
Titolo L'autodifesa delle donne. Pratiche, diritto, immaginari nella storia
Curatori ,
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Storia delle donne e di genere, 17
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 324
Pubblicazione 2024
ISBN 9791254696972
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il volume mette al centro della storia le donne e la loro forza di fronte alla violenza maschile. Le ju-jitsuffragettes di inizio Novecento, la nascita e la diffusione dell'autodifesa femminista, il Wendo, negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso, gli spari di Niki de Saint Phalle contro il padre abusante e il patriarcato, le giovani che fuggono dalle costrizioni familiari durante la Repubblica Cisalpina e quelle che fanno rete in tempo di guerra: sono alcuni dei fili di un racconto corale su come le donne hanno immaginato, costruito, fatto autodifesa per sé e con altre nel corso del tempo. Il volume interroga anche il diritto, per capire come l'opinione pubblica e i tribunali hanno guardato alla "legittima difesa" delle donne, alle donne che sparano, che uccidono i loro aggressori, che assumono l'iniziativa per contrastare e sfuggire alla violenza. Un libro per riflettere sulle disuguaglianze attuali e immaginare risposte alla violenza di genere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.