Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le neuroscienze a scuola. Il buono, il brutto, il cattivo

Le neuroscienze a scuola. Il buono, il brutto, il cattivo
Titolo Le neuroscienze a scuola. Il buono, il brutto, il cattivo
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze Umane Pedagogia
Collana GUS-Giunti universale scuola
Editore Giunti Scuola
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2016
ISBN 9788809788558
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
Quello che sappiamo, o crediamo di sapere, sul funzionamento del cervello influenza sempre più l'insegnamento e l'apprendimento. Alcune di queste nuove pratiche educative sono buone, altre meno, alcune, infine, semplicemente insostenibili. Quelle "buone" derivano da una solida ricerca cognitiva, quelle "cattive" si basano su criteri pseudoscientifici, quelle "brutte" sono dovute ad applicazioni semplicistiche e sbagliate di teorie complesse. Sarebbe bene che neuroscienziati e insegnanti riconoscessero i limiti delle loro discipline e dialogassero di più. Introduzione di Mike Anderson.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.