Il libro presenta una guida alla lettura di Gregor von Rezzori. Critici e scrittori di diverse aree culturali e geografiche, da Tabucchi al regista tedesco Schlondorff, da Magris a J. Banville, da Boris Biancheri alla giovane e già "classica" Zadie Smith, si sono misurati con una figura di intellettuale di grande modernità e di ampio spettro. Diviso in tre sezioni, il libro raccoglie nella prima brevi ritratti del "personaggio" Rezzori; la seconda è invece dedicata a saggi critici sulle principali opere dello scrittore; nella terza viene infine pubblicata un'ampia scelta del diario del '43. Conclude il volume una cronologia e una bibbliografia completa dell'opera di Rezzori.
Memoria e disincanto. Attraverso la vita e l'opera di Gregor von Rezzori

titolo | Memoria e disincanto. Attraverso la vita e l'opera di Gregor von Rezzori |
curatore | A. Landolfi |
collana | Quodlibet |
editore | Quodlibet |
formato |
![]() |
pagine | 243 |
pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788874621262 |