Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oltre le religioni mondiali. Ripensare i «religious studies»

Oltre le religioni mondiali. Ripensare i «religious studies»
Titolo Oltre le religioni mondiali. Ripensare i «religious studies»
Curatori , ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Scienze e storia della religione, 32
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 2023
ISBN 9788837237585
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il paradigma delle "religioni mondiali" è da tempo oggetto di controversie nel campo dei Religious Studies, perché nel suo sforzo normativo, che pone tradizionalmente in rilievo come religioni universali i grandi monoteismi - cristianesimo, ebraismo, islam - seguiti da hinduismo e buddhismo, rischia di essere non inclusivo e riduttivo del fenomeno reale delle religioni, differenziate tra loro storicamente e geograficamente, e nelle loro forme primitive o più recenti. In quest'ottica il volume fornisce elementi per ripensare il modo di concepire e insegnare le religioni, presentando un'ampia gamma di soluzioni innovative rispetto agli schemi tradizionali. I contributi di studiosi internazionali, che illustrano le sfide poste al paradigma delle "religioni mondiali" nei loro diversi contesti scientifici, istituzionali e geografici offrendo specifici suggerimenti bibliografici, rappresentano una prospettiva di ricerca innovativa negli studi di religionistica e nell'approccio all'insegnamento stesso della religione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.