Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi storici nel centenario dell'Associazione Nazionale Alpini

Studi storici nel centenario dell'Associazione Nazionale Alpini
Titolo Studi storici nel centenario dell'Associazione Nazionale Alpini
Volume 1
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Studi E Ricerche Storico Militari, 16
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 345
Pubblicazione 2018
ISBN 9788840019918
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'Associazione nazionale alpini fu fondata nel 1919, cento anni fa: un secolo di una storia non ordinaria. Oggi l'associazione conta alcune centinaia di migliaia di associati, promuove annuali manifestazioni di massa che occupano le prime pagine dei giornali, svolge - attraverso le migliaia di sezioni e gruppi disseminati nel Paese un'attività varia, di memorie e di solidarietà, si distingue per capacità organizzative e realizzative in interventi di protezione civile. Ma come si è arrivati a questa realtà odierna? La sua storia in cosa assomiglia e in cosa si distingue da quelle delle altre associazioni d'arma, combattentistiche e di reduci? In questo primo volume, di una serie di tre, si mettono a fuoco le tappe e i periodi fondamentali dello sviluppo storico dell'Associazione: la formazione nel primo dopoguerra liberale, la lunga fase del regime fascista, lo sviluppo e la trasformazione al tempo della Repubblica democratica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.