Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ultimi casi per Martin Beck: L'uomo sul tetto­La camera chiusa­Un assassino di troppo­Terroristi

Titolo Ultimi casi per Martin Beck: L'uomo sul tetto­La camera chiusa­Un assassino di troppo­Terroristi
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Galleria
Editore Sellerio Editore Palermo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 1195
Pubblicazione 2012
ISBN 9788838927744
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
L'uomo sul tetto. Una prova dura per Martin Beck e i suoi. È stato ucciso, sul letto di ospedale dov'era ricoverato, un alto papavero della polizia. Uno strano omicidio, per via dell'arma usata: una baionetta. L'ufficiale era un uomo crudele e prepotente. E l'indagine, mentre avanza, visita situazioni di sordida sopraffazione e termina in una specie di sanguinosa e disperata sfida. "La camera chiusa". Difficile immaginare Martin Beck alle prese con un'indagine deduttiva. E invece gli capita il classico enigma da camera chiusa: un anziano indigente ucciso con un colpo di pistola nel suo monolocale ermeticamente serrato; ma la pistola dov'è? "Un assassino di troppo". Un Martin Beck ormai del tutto scettico sulla sua missione, si trova a collaborare con un umanissimo poliziotto di provincia e con il suo vecchio amico, il disilluso Kollberg. In una località balneare è stata uccisa una donna. I motivi sembrano sessuali e c'è un facile sospetto. Poi un secondo morto, che apparentemente non c'entra: ma tutto simboleggia per Beck un colossale complesso di colpa collettivo. "Terroristi". All'apice finale della carriera (questo è l'ultimo dei dieci romanzi che lo hanno protagonista) Beck affronta più casi assieme. La morte di un regista di pornofilm; una rapina che sembra alludere ad altro; un'azione terroristica ai danni di un senatore americano in visita. Sullo sfondo una pigra (in)giustizia che stritola innocenti. Introduzione di Håkan Nesser, Renato Zatti, Anne Holt.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.