Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Società, etica, politica, Conversazioni con Zygmunt Bauman

Società, etica, politica, Conversazioni con Zygmunt Bauman
Titolo Società, etica, politica, Conversazioni con Zygmunt Bauman
Autori ,
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Scienza e idee
Editore Cortina raffaello
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 170
Pubblicazione 2002
ISBN 9788870787931
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Zygmunt Bauman, una delle figure più rappresentative della sociologia contemporanea, racconta il suo percorso intellettuale, mostrando come le sue analisi della modernità costituiscano la sostanza morale del rifiuto di accettare che il mondo non possa essere cambiato. Nel solco classico degli studiosi interessati agli effetti sociali e culturali della modernizzazione, Bauman rivolge ai fenomeni "globalizzanti" legati alle trasformazioni sociali, politiche ed economiche degli ultimi anni uno sguardo sociologico orientato più alla comprensione che all'analisi quantitativa, come invece vorrebbe la moda economicistica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.