Il calcolo delle probabilità può aiutare molto nelle piccole e grandi scelte della vita e già Cicerone invitava ad affrontare l'incertezza facendosi guidare dall'esame delle probabilità con cui accadono gli eventi. In questo libro, usando semplici strumenti probabilistici, gli autori mostrano con esempi e aneddoti come situazioni di incertezza possano essere affrontate in modo razionale, secondo capacità logiche e matematiche. Alcuni dei temi trattati, come per esempio il paradosso del compleanno e il problema di Monty Hall, metteranno in luce che la nostra comprensione intuitiva delle probabilità non è affatto buona, soprattutto quando si tratta di stimare la frequenza con cui accadono eventi altamente improbabili.
La logica dell'incertezza. Incontri ravvicinati con i paradossi della probabilità

titolo | La logica dell'incertezza. Incontri ravvicinati con i paradossi della probabilità |
Autori | Bruno Codenotti, Giovanni Resta |
Argomento | Scienze Umane Scienze |
Collana | Microscopi |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788836008971 |