Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Non si è mai ex deportati. Una biografia di Lidia Beccaria Rolfi

Non si è mai ex deportati. Una biografia di Lidia Beccaria Rolfi
Titolo Non si è mai ex deportati. Una biografia di Lidia Beccaria Rolfi
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Einaudi tascabili. Saggi
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 280
Pubblicazione 2025
ISBN 9788806268121
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
«Voglio vivere per tornare, per ricordare, per mangiare, per vestirmi, per darmi il rossetto e per raccontare forte, per gridare a tutti che sulla terra esiste l'inferno» (Lidia Beccaria Rolfi). Maestra elementare, staffetta partigiana, deportata a Ravensbrück, autrice di due importanti volumi sulla deportazione, Lidia Beccaria Rolfi è stata una figura fondamentale sia per la sua caparbia volontà di costruire una testimonianza femminile dell'esperienza concentrazionaria sia per la sua ribellione rispetto ai ruoli, alle convenzioni e al conformismo, all'esclusione. E questa biografia di Bruno Maida, che ne ripercorre l'intera esistenza, senza limitarsi alla vicenda concentrazionaria, dimostra l'eccezionalità di una delle grandi voci dell'orrore del Lager. Una «grande disturbatrice» che, al suo ritorno, ha rotto il muro di silenzio crea to attorno ai deportati dall'indifferenza di chi avrebbe dovuto ascoltare. Un saggio appassionato e appassionante che ci restituisce l'immagine di una donna forte e fragile al tempo stesso, che ha saputo elaborare senza pietismo e vittimismo la propria terribile esperienza e ha reso quel dolore una chiave per leggere il mondo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.