Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia culturale del made in Italy

Storia culturale del made in Italy
titolo Storia culturale del made in Italy
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Saggi, 886
Editore Il mulino
Formato
libro Libro
Pagine 258
Pubblicazione 2019
ISBN 9788815283764
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Alto artigianato, tradizione di eccellenza, senso del bello: è questo in sintesi ciò che si intende per Made in Italy. Realtà o mito, questa immagine ha una storia, ed è quella raccontata nel libro, che prende le mosse dalla straordinaria fioritura artistica del '4-500, per raccontare come nel '6-700 i viaggiatori stranieri che visitano l'Italia riconoscano in essa la patria dell'arte. Nell'Ottocento gli storici danno forma a un'idea di Rinascimento che si diffonderà soprattutto in America, alimentando un forte collezionismo di oggetti e opere d'arte italiane. Nel secondo dopoguerra la nascente industria della moda italiana, alla ricerca di un suo spazio nel mercato dominato dalla haute couture francese, si ricollegherà con successo al mito dell'eccellenza rinascimentale, sinonimo di prestigio e di sapienza artistico-artigianale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.