Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Siamo in guerra

Siamo in guerra
Titolo Siamo in guerra
Sottotitolo Per una nuova politica
Autori ,
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Reverse
Editore Chiarelettere
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 188
Pubblicazione 2011
ISBN 9788861901773
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,60
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Cos'è veramente quella che molti si ostinano a chiamare l'antipolitica? Casaleggio e Grillo raccontano la loro esperienza e la rivoluzione che sta coinvolgendo sulla rete milioni di persone. Il mondo sta cambiando. I movimenti spontanei stanno emergendo ovunque sostituendosi ai partiti, dall'Islanda alla Svezia, dal Partito dei pirati tedesco agli Indignados spagnoli, fino al Movimento 5 Stelle italiano: nato in rete, senza un euro di finanziamento pubblico, con tutti i media contro, è considerato il possibile terzo polo alle prossime elezioni politiche; già ora conta 130 consiglieri comunali e regionali con percentuali di voto tra il 4 e il 6 per cento su base nazionale. La rete è un'opportunità unica per creare un'intelligenza collettiva che possa affrontare i problemi della società permettendo a ciascuno di partecipare alle scelte che lo riguardano. Non sarà una passeggiata, avvertono gli autori. Il vecchio mondo prima di mollare privilegi e potere venderà cara la pelle. La guerra durerà molto a lungo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.