Chiarelettere: Reverse
Caccia al nero. Confessioni di un insider della TV populista
editore: Chiarelettere
pagine: 128
Per la prima volta il racconto dall'interno di come funziona la manipolazione dell'informazione nella televisione italiana
Travolti da un atomico destino. Perché non ci fidiamo del nucleare
di Silvia Kuna Ballero
editore: Chiarelettere
pagine: 256
Il nucleare ci salverà o ci distruggerà? L'energia atomica è da sempre oggetto di mitologie, false credenze, mistificazioni
Abolire il carcere. Una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini
editore: Chiarelettere
pagine: 192
Non è una provocazione
Le ultime parole di Falcone e Borsellino
editore: Chiarelettere
pagine: 192
I principali interventi, le interviste, le parole di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Giovanni e io. In prima linea con Falcone contro Andreotti, Cosa nostra e la mafia di Stato
di Pino Arlacchi
editore: Chiarelettere
pagine: 276
Com'era collaborare con Giovanni Falcone? Quali erano le sue riflessioni più private? Come si svolgeva il suo lavoro investiga
Eclissi di Costituzione. Il governo Draghi e la democrazia
di Tomaso Montanari
editore: Chiarelettere
pagine: 160
"C'è un tempo per tutto: e questo non è il tempo di tacere
Ora o mai più. Riprendiamoci la scuola. Le storie di chi ha il coraggio di costruire il futuro.
di Sabrina Carreras
editore: Chiarelettere
pagine: 256
Ci sono due modi di parlare della nostra scuola pubblica
Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli
di Aldo Grandi
editore: Chiarelettere
pagine: 240
"Non c'è speranza che le istituzioni di uno stato democratico possano mantenersi al di sopra delle classi
La versione di Pazienza. Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani
di Francesco Pazienza
editore: Chiarelettere
pagine: 264
Il fuoriscena del potere raccontato da un protagonista in prima linea, l'uomo dei servizi segreti coinvolto in alcuni dei più
Sono nato così, ma non ditelo in giro
di Mattia Muratore
editore: Chiarelettere
pagine: 288
Una storia sorprendente, che entra nel mondo della disabilità non in punta di piedi, ma con irriverenza e dissacrante ironia
G8. Genova 2001. Storia di un disastro annunciato
di Gianluca Prestigiacomo
editore: Chiarelettere
pagine: 208
Il G8 di Genova è un pezzo di storia della Repubblica
Luigi Ilardo. Omicidio di Stato. La testimonianza della figlia Luana
di Anna Vinci
editore: Chiarelettere
pagine: 240
La confessione inedita della figlia del boss che ha fatto scoprire il covo di Provenzano ed è stato poi abbandonato dalle isti