In questo libro Catia Bastioli racconta la storia e il futuro di Novamont, una delle eccellenze dell'industria italiana nel mondo, e illustra la sua visione di un'economia sostenibile, capace di rigenerare quei territori che sono stati impoveriti da una globalizzazione indifferente a qualunque costo umano e ambientale. Infrastrutture di bioeconomia, filiere agricole integrate e sviluppo di prodotti intesi come soluzioni ai problemi dell'ambiente e della collettività: sono questi i tre pilastri su cui si fonda il Modello Novamont, la cui applicazione garantisce la riduzione dei rifiuti e il contrasto all'inquinamento e agli impatti dei cambiamenti climatici. Una vera e propria rivoluzione, capace di ridare slancio all'economia del nostro Paese.
Bioeconomia per la rigenerazione dei territori. Decarbonizzare l'economia e riconneterla con la società si può

titolo | Bioeconomia per la rigenerazione dei territori. Decarbonizzare l'economia e riconneterla con la società si può |
Autore | Catia Bastioli |
Argomento | Scienze Umane Scienze |
Collana | Innovatori |
Editore | Edizioni Ambiente |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788866272229 |