La famiglia naturale non esiste: è una invenzione culturale. Peccato che l'aggettivo 'naturale' venga utilizzato molto spesso in Italia per ostacolare tutte le forme di unione, di amore e di filiazione che vanno al di là del puro dato biologico. Con buona pace delle trasformazioni radicali che hanno coinvolto i nostri modi di vivere. La famiglia è infatti il luogo di osservazione privilegiato per raccontare i cambiamenti profondi della cultura e della società, tanto che il libro - alternando riflessioni teoriche, ricostruzione dei cambiamenti avvenuti e memoria personale di tante 'battaglie' intraprese - diventa un ritratto lucidissimo dell'Italia degli ultimi cinquant'anni. Intervista di Maria Novella De Luca.
La famiglia naturale non esiste

Titolo | La famiglia naturale non esiste |
Autore | Chiara Saraceno |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | Saggi tascabili Laterza, 464 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788858154243 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |