Questo libro non fa parte delle revisioni critiche sulla razionalità cartesiana, così di moda nell'era dei pensieri deboli e delle identità molteplici e non è nemmeno una parafrasi ironica dei percorsi formativi sospesi tra digitalità e ricerche di senso, così frequenti in una società che si nutre di frammenti o, forse, di frantumi. È invece una ricostruzione attendibile degli scenari, dei copioni e dei soggetti umani che sottendono gli itinerari formativi. Se il pensiero nella società preelettronica costituiva il modello e la ragion d'essere di un'educazione mirata alla formazione di identità forti, la digitalità, nella società della rete, ne ha preso il posto, con tutte le conseguenze epistemologiche, concettuali e virtuali.
L'educabilità umana nella società della rete

Titolo | L'educabilità umana nella società della rete |
Autore | Claudio Volpi |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | Ricerca |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788842491927 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |