Dal buio dell'Inferno, alle sfumature acquerellate del Purgatorio, alla luce del Paradiso: la terza cantica può essere considerata un lungo inno alla luce, in tutte le sue sfumature concrete, nella pregnanza delle sue accezioni metaforiche, nella declinazione lessicale più attenta e raffinata. Luce quindi che è salvezza e letizia ed alla quale la musica fa da contraltare. Dalla musica alla luce, allora, nell'ambito di una concezione "altra" della medicina.
La Divina Commedia. Paradiso. Con note storico-mediche

Titolo | La Divina Commedia. Paradiso. Con note storico-mediche |
Autore | Dante Alighieri |
Curatore | D. Lippi |
Illustratore | G. Doré |
Editore | Mattioli 1885 |
Formato |
![]() |
Pagine | 241 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788862611503 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |