Il 7 luglio 1792 un deputato dell'Assemblea legislativa (la Rivoluzione era oggetto di duri attacchi) prese la parola e con la parola "fraternità" propose la sua soluzione. I presenti, in procinto di scannarsi, si abbracciarono e baciarono. Darnton prende questo episodio come emblema della sua riflessione sulla storia. Il discorso trascorre dall'esperienza diretta dell'autore su come i fatti diventano racconto, all'analisi serrata delle posizioni di alcuni fra i maggiori storici e studiosi contemporanei o di alcune celebri scuole (dalle Annales alla Storia delle mentalità). E in mezzo non mancano indagini sulla storia dell'editoria e della lettura, o riflessioni su singoli episodi, come quel "bacio di Lamourette" che dà il titolo al volume.
Il bacio di Lamourette

titolo | Il bacio di Lamourette |
Autore | Darnton Robert |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | L'oceano delle storie |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 450 |
Pubblicazione | 1994 |
ISBN | 9788845910418 |