Dei negozianti di provincia sono a conoscenza di nuovi concorrenti, oppure un blog avviato quasi per caso inizia ad attirare l'attenzione: sono tutti segnali che possono trasformarsi in nuove occasioni per la vostra impresa. Tuttavia, per misurare questi segnali, avete bisogno di scovarli e di interpretarli correttamente. Detto in parole povere, avete bisogno di una buona "visione periferica". Oggi però meno del 20% delle aziende hanno sviluppato adeguatamente la loro "visione periferica". "Peripheral Vision" si serve di questa efficace metafora per illustrare diversi casi di studio (quali quello della BBC o della Mattel) e per mostrare quali sono quegli strumenti necessari a sviluppare un'efficace "visione periferica", tale da farvi vedere non solo ciò che è al centro della vostra attenzione, in modo da anticipare i vostri concorrenti.
Peripheral vision

titolo | Peripheral vision |
sottotitolo | Come prestare attenzione ai segnali deboli |
Autori | Day George S., Schoemaker Paul J. |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Economia |
Editore | Isedi |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788880083375 |