Un saggio che trae spunto dalla tradizione letteraria occidentale sull'utopia e le sue conseguenti derive. Gli autori giungono a leggere la storia, passata e presente, attraverso emblematiche vicende politiche, sociali, economiche e sanitarie. Il lettore viene invitato a riflettere su quanto sia labile il confine tra Utopia e Distopia, nella storia, nella letteratura e nell'attualità: da Tommaso Moro a George Orwell, da Kennedy a Mattei, fino agli stravolgimenti causati dal Coronavirus.
Utopia e distopia. L'invisibile confine. Storia, letteratura e attualità

titolo | Utopia e distopia. L'invisibile confine. Storia, letteratura e attualità |
Autori | Eduardo Ciampi, Paolo Palliccia, Paolo Velonà |
Argomento | Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica |
Editore | Discendo agitur |
Formato |
![]() |
Pagine | 241 |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788896540282 |