In questo libro, Edward Luce affronta con chiarezza il progressivo indebolirsi dell'egemonia occidentale e la crisi del liberalismo, problemi di cui i populismi che proliferano in Europa e in America sono un sintomo, non la causa. Abbiamo imboccato, a detta di Luce, una traiettoria discendente. I motivi? L'arroganza delle élite nei confronti degli ultimi, dei dimenticati dal mercato, e l'errata convinzione che il sistema dovesse durare per sempre. Non si può guarire senza una diagnosi, per quanto severa possa apparire. E secondo Luce, a meno che l'Occidente non riesca a costruire un'economia capace e di cui possano beneficiare quante più persone possibile, la sua libertà corre seri pericoli. Unendo giornalismo ed esperienze di prima mano a una sintesi di alto livello della letteratura economica e sociologica più recente, Luce offre un ritratto del mondo contemporaneo e una ricetta per coloro che credono nei valori nati dall'Illuminismo e vogliono difenderli dagli attacchi cui sono sottoposti ogni giorno.
Il tramonto del liberalismo occidentale

Titolo | Il tramonto del liberalismo occidentale |
Autore | Edward Luce |
Traduttore | C. Melloni |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica e attualità |
Collana | Einaudi. Stile libero extra |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 215 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788806236403 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |