Einaudi: Einaudi. Stile libero extra

Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete

di Byung-Chul Han

editore: Einaudi

pagine: 88

«Nel regime dell'informazione essere liberi non significa agire, ma cliccare, mettere like e postare»
12,50

Passeggiate a Tokyo

di Florent Chavouet

editore: Einaudi

pagine: 200

Una guida illustrata che, tra templi annidati sotto i grattacieli, drogherie di quartiere, piccole botteghe, caffè e un assort
18,00

Il viaggio più lungo. La cecità dell'Occidente e l'imperialismo russo nel racconto di una scrittrice ucraina

di Oksana Zabuzko

editore: Einaudi

pagine: 128

Come abbiamo potuto lasciare che un nuovo totalitarismo prendesse piede nella complicità generale? Cosa c'è in gioco in questa
13,00

Il declino del desiderio. Perché il mondo sta rinunciando al sesso

di Luigi Zoja

editore: Einaudi

pagine: 240

«La vita erotica del XXI secolo incontra nuovi problemi perché deriva da una sottrazione: è quello che sopravvive dell'amore q
17,00

Proust e Céline. La mente e l'odio

di Valerio Magrelli

editore: Einaudi

pagine: 152

Fino a che punto uno scrittore può odiarne un altro, che pure non ha mai incontrato di persona? Lo scontro tra Céline e Proust
15,00

Cacciatori nelle tenebre

editore: Einaudi

pagine: 168

Nel cuore oscuro di una città in cui pulsano colpe segrete, un gruppo di investigatori opera fuori dalle gerarchie e dalle reg
17,50

Di cosa parliamo quando parliamo di consenso. Sesso e rapporti di potere

di Manon Garcia

editore: Einaudi

pagine: 264

Il consenso è davvero il criterio perfetto per distinguere ciò che è bene da ciò che è male nelle relazioni? Cosa sappiamo rea
17,50

Addio, a domani. La mia incredibile storia vera

di Sabrina Efionayi

editore: Einaudi

pagine: 192

Il romanzo sincero, potente, di una giovane donna che a soli vent'anni ha vissuto molto più di una vita
16,00

Metamorfosi. Siamo un'unica, sola vita

di Emanuele Coccia

editore: Einaudi

pagine: 208

«La vita non è che un'unità cosmica che stringe la materia della Terra in un'intimità carnale
17,00

Si potrebbe andare tutti al mio funerale

editore: Einaudi

pagine: 138

Una veglia funebre si trasforma in una grande festa, un'occasione unica per celebrare l'amore e i legami di una vita
16,00

Dove sono? Lezioni di filosofia per un pianeta che cambia

di Bruno Latour

editore: Einaudi

pagine: 184

Partendo dalla pandemia, Bruno Latour, il più importante filosofo francese contemporaneo, ci indica il disegno più ampio sotte
15,00

Le non cose. Come abbiamo smesso di vivere il reale

di Byung-Chul Han

editore: Einaudi

pagine: 136

«Non abitiamo più la terra e il cielo, bensì Google Earth e il Cloud
13,50