Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi. Stile libero extra

Il bambino che parlava con la luce. Quattro storie di autismo

di Maurizio Arduino

editore: Einaudi

pagine: 287

Silvio guarda il mondo racchiuso in un granello di polvere, Cecilia lo osserva attraverso il movimento di una corda. Matteo non gioca con gli altri bambini, ma conosce le radici quadrate. Elia, sommerso da voci, odori, suoni e colori, lotta per trovare la calma interiore. Un viaggio unico e commovente nelle vite di quattro pazienti autistici profondamente diversi fra loro, seguiti dall'infanzia all'età adulta. I drammi e le fatiche quotidiane delle loro famiglie. L'impegno, i dubbi, gli errori e i piccoli grandi successi compiuti nel tentativo di aiutarli.
18,00

Genetica e guarigione

di Boncinelli Edoardo

editore: Einaudi

pagine: 120

Dalla genetica pionieristica di Mendel fino al trionfo del concetto di gene e alla decifrazione del codice genetico, negli ann
12,50

Critica portatile al visual design. Da Gutenberg ai social network

editore: Einaudi

pagine: 321

Dürer era un visual designer come Steve Jobs? Perché Eva Longoria, di Desperate Housewives, apprezza Photoshop come regalo di
17,00

E a chi resta, arrivederci. Racconti e monologhi per Leucò

editore: Einaudi

pagine: 302

Loriano e Sabina Macchiavelli, padre e figlia, portano alla luce l'inferno attorno a noi, che non sempre riusciamo a vedere, p
15,50

La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)

editore: Einaudi

pagine: 368

Chiara ha una casa tutta per sé, e anche un lavoro, neppure troppo precario, in un'improbabile ditta di cosmetici
18,00

Piccolo trattato sulle verità dell'esistenza

di Vargas Fred

editore: Einaudi

pagine: 116

Dopo la lettura di questo libro l'esistenza non avrà più alcun segreto per voi
12,00

Ogni storia d'amore è una storia di fantasmi

Vita di David Foster Wallace

di Max D. T.

editore: Einaudi

pagine: 505

A cinque anni dalla morte, David Foster Wallace rimane una figura centrale della cultura contemporanea per la capacità di racc
19,50

Mentre vi guardo

La badessa del monastero di Viboldone racconta

di Angelini M. Ignazia

editore: Einaudi

L'arrivo al monastero in una mattina di nebbia nel 1964 sulla Seicento rossa del padre contrario all'idea che la figlia di 19
14,50

All'indietro sui tacchi a spillo

L'impossibile arte di essere donne

editore: Einaudi

Come ha detto qualcuno, Ginger Rogers faceva tutto quel che faceva Fred Astaire
19,00

Dando buca a Godot

Giochi insonni di personaggi in cerca di aurore

di Bartezzaghi Stefano

editore: Einaudi

È difficile immaginare di leggere questo libro senza una matita e un taccuino a portata di mano
16,00

Leviathan. La trilogia: Leviathan-Behemoth-Goliath

di Scott Westerfeld

editore: Einaudi

pagine: 1049

Sarajevo, 1914: dopo l'attentato all'arciduca d'Austria scoppia la Prima guerra mondiale. Ma se a combattersi fossero bestie e macchine? Allora sareste nel mondo di Leviathan, Behemoth e Goliah. Sareste nel mondo di Alek e Deryn. È come una guerra tra universi differenti. Da una parte, le potenze Cigolanti e le loro macchine. Dall'altra, gli alleati Darwinisti e le loro creature di sintesi. Carburante contro cibo, metallo contro pelle. Alek contro Deryn. Aleksander è il figlio dell'arciduca assassinato, in fuga da un impero di cui nessuno lo vuole erede. Deryn è una ragazza arruolata in vesti maschili nell'Aviazione britannica, decisa a vivere come vuole. Si incontrano per caso ma si alleano per scelta e affrontano il conflitto insieme: da Istanbul a New York, tra battaglie aeree e rivoluzioni, Alek e Deryn impareranno che cosa sono il caos e l'odio, ma anche l'amicizia e la speranza - forse addirittura l'amore. In una trilogia steampunk che incalza il lettore con colpi di scena e scontri all'ultimo sangue, Scott Westerfeld ci regala un viggio appassionante nelle infinite possibilità della storia: che sia quella del mondo o di ciascuno di noi.
28,00

Madre dignità

di Ovadia Moni

editore: Einaudi

pagine: 109

Giustizia, libertà, diritti delle persone sono ideali cui Moni Ovadia ha dedicato tante delle sue battaglie
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.