Grazie alla diretta consultazione degli archivi appartenuti al'Unione Sovietica, materiali finora inediti, l'autrice ha ricostruito in questo libro la storia dei rapporti che intercorsero tra l'Internazionale Comunista e il PCI negli anni 1936-1938. Nel suo lavoro di scandaglio, l'autrice fa luce non solo su eventi ancora non del tutto chiariti, come il forzato scioglimento del Centro estero del PCI di Parigi o il ruolo avuto a Mosca dai dirigenti italiani attivi negli organismi del Komintern durante il Terrore staliniano, ma anche sugli oscuri destini di diverse centinaia di antifascisti e comunisti italiani emigrati e scomparsi in URSS negli stessi anni.
Tra esilio e castigo. Il Komintern, il PCI e la repressione degli antifascisti italiani in Urss

Titolo | Tra esilio e castigo. Il Komintern, il PCI e la repressione degli antifascisti italiani in Urss |
Autore | Elena Dundovich |
Collana | Ricerche |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 1998 |
ISBN | 9788843011834 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |