Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cicerone e l'eloquenza romana. Retorica e progetto culturale

Cicerone e l'eloquenza romana. Retorica e progetto culturale
Titolo Cicerone e l'eloquenza romana. Retorica e progetto culturale
Autore
Collana Quadrante laterza
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 198
Pubblicazione 1997
ISBN 9788842051244
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,11
Questo volume ricostruisce le idee di Cicerone sull'eloquenza attraverso una lettura filologicamente serrata delle sue principali opere di teoria retorica. Si compone così il modello dell'oratore ciceroniano: non un puro tecnico della parola, ma un intellettuale consapevole, formato alle responsabilità morali e civili da una salda educazione storica, filosofica, letteraria. Prima che di compiacere intenditori raffinati, la sua arte si preoccupa di convincere e trascinare larghe masse di ascoltatori, di manipolare pensieri e emozioni di un pubblico vasto e composito. Ed è solo con Cicerone che a Roma i testi delle orazioni cominciano a venire regolarmente affidati alla scrittura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.