L'"echologia" tende ad eludere la suddivisione della realtà in elementi disgiunti, gerarchizzati e connotati assiologicamente, delineando un territorio paradossale in cui le dicotomie fondamentali della metafisica (identità/differenza, unità/molteplicità, forma/materia) perdono la loro pregnanza e vengono smussate da una serie di fattori di squilibrio e sbilanciamento che lacerano l'assetto conchiuso dell'ontologia e ridisegnano lo statuto complessivo della fenomenologia. Questo passaggio non possiede soltanto una rilevanza teorica e specialistica: esso interessa pure i campi dell'ecologia, dell'economia, della sociologia e dell'etica.
Idee per un'echologia fenomenologica

Titolo | Idee per un'echologia fenomenologica |
Autore | Emiliano Bazzanella |
Collana | Filosofia |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 1999 |
ISBN | 9788846411969 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |