Nel mezzo secolo oggetto di questo studio radicali cambiamenti hanno riguardato la struttura delle forze di lavoro. Tuttavia una costante è stata l'incapacità del sistema produttivo di assorbire i lavoratori disponibili. L'eccedenza di forza lavoro, prima concentrata nell'agricoltura contadina, poi assorbita parzialmente dall'emigrazione di massa degli anni Cinquanta e Sessanta, negli ultimi decenni si è manifestata come disoccupazione esplicita e come precarietà occupazionale, soprattutto nel settore a maggior crescita, il terziario. Il volume affronta le trasformazioni del mercato del lavoro italiano e il ruolo dei soggetti interessati: dalla complessa vicenda dell'occupazione femminile fino al più recente diffondersi del lavoro atipico.
Occupazione e disoccupazione in Italia. Dal dopoguerra ai giorni nosttri

Titolo | Occupazione e disoccupazione in Italia. Dal dopoguerra ai giorni nosttri |
Autori | Enrico Pugliese, Enrico Rebeggiani |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Edizioni lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 221 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788873131038 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |