Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Quando il ramo diventa tenero». La tenerezza nel Vangelo di Marco

«Quando il ramo diventa tenero». La tenerezza nel Vangelo di Marco
titolo «Quando il ramo diventa tenero». La tenerezza nel Vangelo di Marco
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Biblica, 999
Editore Edb
Formato
libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 2019
ISBN 9788810221853
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Per chi non cerca la tenerezza a basso prezzo, ma desidera avere la qualità e la forza creativa del «ramo tenero», l'evangelista Marco può essere un buon compagno di viaggio e un'ottima guida. La sua sensibilità all'intenerirsi di Gesù Pastore, la preoccupazione costante per l'inconsapevole durezza di cuore dei discepoli, la nitida certezza che soltanto la giusta percezione dei segni dei tempi potrà rendere veramente duttili sono i tre punti cardine di un'attenzione alla tenerezza priva di sbavature e di facili sentimentalismi. Marco è l'evangelista che più di tutti ha tematizzato il rischio della durezza di cuore e che offre come rimedio la sequela dietro Gesù risorto. Le parole che, al culmine della narrazione di Marco, le donne trasmettono ai discepoli - «Egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete, come vi ha detto» - mostrano che la risurrezione è una forza che non solo riguarda la corporeità di Gesù, ma si estende ai discepoli. La rinascita del discepolato avviene perciò nel clima di una rinata circolarità della tenerezza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.