Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ifigenia in Aulide

Ifigenia in Aulide
Titolo Ifigenia in Aulide
Autore
Curatore
Collana Letteratura universale. Il convivio
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 267
Pubblicazione 2001
ISBN 9788831777650
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nel 431 a.C., anno in cui scoppia la guerra tra Atene e Sparta, Euripide inaugura sulla scena una sorta di "ciclo troiano", aperto da "Filottete" e chiuso con "Ifigenia in Aulide", rappresentata postuma al vittorioso agone dionisiaco del 405. Il tema che attraversa le tragedie è quello della guerra, di cui l'assedio di Troia costituisce il mitico archetipo. Nell'Ifigenia Euripide inscena l'avvio della guerra, sembra darle una prospettiva di leggittimità come "la guerra giusta" dei Greci contro i barbari Troiani. In realtà la spedizione è insidiata da un intrinseca negatività, che vede da un lato i capi mossi da personali interessi e dall'altra la massa dei soldati, dominata da un violento desiderio di guerra. Testo greco a fronte.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.