Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Letteratura universale. Il convivio

Iliade. Testo greco a fronte

di Omero

editore: Marsilio

pagine: 1148

Un mondo in cui la morte è elemento dominante viene inondato di luce metafisica e fissato nell'immagine crudele di una forma p
22,00

Odissea. Testo greco a fronte

di Omero

editore: Marsilio

pagine: 909

"La radice dell'Odissea è un albero d'olivo", ha scritto Paul Claudel
20,00

Eneide. Testo latino a fronte

di Virgilio Marone Publio

editore: Marsilio

pagine: 803

Il viaggio di Enea sui lidi italici per fondare una nuova Troia
20,00

L'utopia del potere (La settima lettera). Testo greco a fronte

di Platone

editore: Marsilio

pagine: 201

La Settima lettera costituisce uno dei primi esempi di autobiografia nella nostra tradizione filosofica e letteraria, ed è sta
15,00

Le leggi dell'universo

La natura, libro I. Testo latino a fronte

di Lucrezio Caro Tito

editore: Marsilio

pagine: 231

Sintesi e fondamento dell'intero poema, il primo libro rappresenta l'ideale introduzione al De rerum natura, in quanto getta l
16,00

La ricerca della felicità. (Consolazione della filosofia III). Testo latino a fronte

di Severino Boezio

editore: Marsilio

pagine: 174

In un lungo dialogo con la Filosofia, che gli appare in prigione nelle vesti di un'austera figura femminile, Boezio, dopo aver
14,00

Parola di re

Filippo e Alessandro di Macedonia. Con testo greco a fronte

di Plutarco

editore: Marsilio

pagine: 103

Plutarco di Cheronea (50-125 d
9,00

Contro le donne (Satira VI). Con testo latino a fronte

di Decimo Giunio Giovenale

editore: Marsilio

pagine: 190

Come riflessa in uno specchio deformante, la relativa emancipazione raggiunta dalla donna romana fra I e II secolo d
10,50

Il sogno di Scipione

Con testo latino a fronte

di Cicerone M. Tullio

editore: Marsilio

pagine: 101

Al "Sogno di Scipione" Cicerone ha affidato la sua utopia di un aldilà di giustizia e di perfezione intellettuale, di un mondo
11,00

Il sonno e i sogni: Il sonno e la veglia­I sogni­La divinazione durante il sonno. Testo greco a fronte

di Aristotele

editore: Marsilio

pagine: 205

Gli antichi Greci amavano, nel sonno, la divinità della pace e dell'oblio: il sonno che fa dimenticare gli affanni, è sempre "
15,00

Ciclope. Con testo greco a fronte

di Euripide

editore: Marsilio

pagine: 186

L'argomento del "Ciclope" è la più drammatica delle storie narrate da Omero nell'Odissea, la più crudele e dolorosa fra le avv
14,00

Ifigenia in Aulide

di Euripide

editore: Marsilio

pagine: 267

Nel 431 a
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.