Marsilio: Letteratura universale. Il convivio
Il regno di Creso
di Erodoto
editore: Marsilio
pagine: 208
Il re al culmine della sua potenza vuole ricevere dal saggio dei saggi la consacrazione della sua felicità, il riconoscimento
Il libro di Cinzia. Elegie. Testo latino a fronte
di Sesto Properzio
editore: Marsilio
pagine: 198
"Cinzia fu l'inizio, Cinzia sarà la fine": con questo impegno di fedeltà il ventiduenne Properzio fissava in una formula emble
Il dialogo dei melii e degli ateniesi. Testo originale a fronte
di Tucidide
editore: Marsilio
pagine: 96
Rimedi contro l'amore. Testo latino a fronte
di P. Nasone Ovidio
editore: Marsilio
pagine: 178
Chi è stato maestro d'amore può, meglio di chiunque altro, insegnare a liberarsi dall'amore stesso
Edipo a Colono
di Sofocle
editore: Marsilio
pagine: 256
Prosecuzione ideale all'"Edipo re", l'"Edipo a Colono" è stato letto spesso come una meditazione sulla vecchiaia: l'itinerario
Processo a un re (Pro rege Deiotaro)
di Cicerone M. Tullio
editore: Marsilio
pagine: 152
Deiotaro, re della Galazia orientale, viene accusato dal nipote Castoro di avere tramato per assassinare Cesare nell'agosto de
Il libro degli Epodi. Testo latino a fronte
di Quinto Orazio Flacco
editore: Marsilio
pagine: 250
Orazio li chiamava i "veloci giambi", questi versi dettati dall'irruenza e dalla follia della giovinezza; e senza dubbio si ri