Marsilio: Letteratura universale. Il convivio

Ciclope. Con testo greco a fronte

di Euripide

editore: Marsilio

pagine: 186

L'argomento del "Ciclope" è la più drammatica delle storie narrate da Omero nell'Odissea, la più crudele e dolorosa fra le avv
14,00

Alcesti. Testo originale a fronte

di Euripide

editore: Marsilio

pagine: 302

Rappresentata nel 438 a
18,00

Il regno di Creso

di Erodoto

editore: Marsilio

pagine: 208

Il re al culmine della sua potenza vuole ricevere dal saggio dei saggi la consacrazione della sua felicità, il riconoscimento
11,36

In difesa di Lucio Flacco (Pro Flacco)

di Cicerone M. Tullio

editore: Marsilio

pagine: 208

Lucio Valerio Flacco viene sottoposto a processo per estorsione nell'autunno del 59 a
11,36

Il libro di Cinzia. Elegie. Testo latino a fronte

di Sesto Properzio

editore: Marsilio

pagine: 198

"Cinzia fu l'inizio, Cinzia sarà la fine": con questo impegno di fedeltà il ventiduenne Properzio fissava in una formula emble
13,00

Aiace

di Sofocle

editore: Marsilio

pagine: 236

Intorno alla figura di Aiace si concentrano numerose problematiche tipiche della poetica sofoclea: il contrasto tra passato e
15,00
10,00

In difesa di Milone (Pro Milone)

di Cicerone M. Tullio

editore: Marsilio

pagine: 200

Accusato di avere ucciso il tribuno Clodio, Milone viene trascinato in giudizio
12,50

Rimedi contro l'amore. Testo latino a fronte

di P. Nasone Ovidio

editore: Marsilio

pagine: 178

Chi è stato maestro d'amore può, meglio di chiunque altro, insegnare a liberarsi dall'amore stesso
14,00

Contro i tiranni (Contro Eratostene)

di Lisia

editore: Marsilio

pagine: 160

11,00

Edipo a Colono

di Sofocle

editore: Marsilio

pagine: 256

Prosecuzione ideale all'"Edipo re", l'"Edipo a Colono" è stato letto spesso come una meditazione sulla vecchiaia: l'itinerario
12,91

Anfitrione

di Plauto T. Maccio

editore: Marsilio

pagine: 248

È possibile che, tornando a casa dopo un lungo viaggio, qualcuno incontri il proprio "doppio" di fronte alla porta? Un doppio
16,00