Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Letteratura universale. Il convivio

Il libro degli Epodi. Testo latino a fronte

di Quinto Orazio Flacco

editore: Marsilio

pagine: 250

Orazio li chiamava i "veloci giambi", questi versi dettati dall'irruenza e dalla follia della giovinezza; e senza dubbio si ri
14,00

Le fenicie

di Seneca L. Anneo

editore: Marsilio

pagine: 144

9,30

Processo a un re (Pro rege Deiotaro)

di Cicerone M. Tullio

editore: Marsilio

pagine: 152

Deiotaro, re della Galazia orientale, viene accusato dal nipote Castoro di avere tramato per assassinare Cesare nell'agosto de
9,30

In difesa di Marco Celio (Pro Caelio)

di M. Tullio Cicerone

editore: Marsilio

pagine: 184

Marco Celio Rufo comparve in tribunale nell'aprile del 56 a
14,00

Le storie. Vol. 6: La disfatta a Siracusa.

La disfatta a Siracusa

di Tucidide

editore: Marsilio

pagine: 364

Se la guerra del Peloponneso è per Tucidide la più grande mai vista, l'invio di un ingente corpo di spedizione ateniese in Sic
14,98

L'apoteosi negata (Apokolokyntosis)

di Seneca L. Anneo

editore: Marsilio

pagine: 112

Nell'anno 54 d
9,50

Le coefore

di Eschilo

editore: Marsilio

pagine: 184

Matricidio
9,30

La disfatta della Gallia. (De bello gallico. Libro 7º)

di Cesare G. Giulio

editore: Marsilio

pagine: 228

La storia dell'ultima rivolta della Gallia e l'ascesa e il tramonto del suo leader Vercingetorige rivivono nella prosa scarna
16,00

Storie d'amore (dalle Metamorfosi). Testo latino a fronte

di P. Nasone Ovidio

editore: Marsilio

pagine: 347

Un giovane si specchia nell'acqua e si innamora della sua immagine: è Narciso, che respinge la ninfa Eco per amore di se stess
19,00

La morte di Eracle (Trachinie)

Testo greco a fronte

di Sofocle

editore: Marsilio

pagine: 272

Figlio di Zeus e di Alcmena, Eracle è l'eroe per eccellenza del mondo greco
13,00

Le nuvole

Testo greco a fronte

di Aristofane

editore: Marsilio

pagine: 234

In anni drammatici di crisi morale e politica di Atene (400 a
15,00

Le baccanti

Testo greco a fronte

di Euripide

editore: Marsilio

pagine: 219

Scritta nel momento del tramonto politico di Atene, "Le Baccanti" sono considerate uno dei capolavori del teatro mondiale
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.