Marsilio: Letteratura universale. Il convivio
Edipo a Colono
di Sofocle
editore: Marsilio
pagine: 256
Prosecuzione ideale all'"Edipo re", l'"Edipo a Colono" è stato letto spesso come una meditazione sulla vecchiaia: l'itinerario
Anfitrione
di Plauto T. Maccio
editore: Marsilio
pagine: 248
È possibile che, tornando a casa dopo un lungo viaggio, qualcuno incontri il proprio "doppio" di fronte alla porta? Un doppio
Il libro degli Epodi. Testo latino a fronte
di Quinto Orazio Flacco
editore: Marsilio
pagine: 250
Orazio li chiamava i "veloci giambi", questi versi dettati dall'irruenza e dalla follia della giovinezza; e senza dubbio si ri
Processo a un re (Pro rege Deiotaro)
di Cicerone M. Tullio
editore: Marsilio
pagine: 152
Deiotaro, re della Galazia orientale, viene accusato dal nipote Castoro di avere tramato per assassinare Cesare nell'agosto de
In difesa di Marco Celio (Pro Caelio)
di M. Tullio Cicerone
editore: Marsilio
pagine: 184
Marco Celio Rufo comparve in tribunale nell'aprile del 56 a
Le storie. Vol. 6: La disfatta a Siracusa.
La disfatta a Siracusa
di Tucidide
editore: Marsilio
pagine: 364
Se la guerra del Peloponneso è per Tucidide la più grande mai vista, l'invio di un ingente corpo di spedizione ateniese in Sic
I cosmetici delle donne
di P. Nasone Ovidio
editore: Marsilio
pagine: 104
Avversata dalla cultura greca e romana come arte della contraffazione e dell'inganno, come tecnica cortigiana della seduzione,